Goloso e fresco, perfetto come dessert di fine cena o in abbinamento alla classica tazzina di caffè dopo pranzo. Questo semifreddo al torrone di mandorle ti conquisterà! Si sa i semifreddi di solito si compongono solitamente con frutta fresca, in questa facile ricetta invece ti proponiamo di utilizzare un dolce che si consuma spesso durante l’inverno: il nostro Torrone di Santa Barbara alle mandorle!

Vediamo subito come prepararlo in pochi semplici passi.

Procedimento

  • Per preparare il semifreddo al torrone, taglia a tocchetti 100 gr di torrone di Santa Barbara alle mandorle e tritalo nel mixer in modo da ottenere una sorta di granella, dopodiché mettilo da parte.
  •  In una casseruola scalda 80 ml di acqua e 90 gr di zucchero semolato extrafino, mescolando costantemente per farlo sciogliere.
  • Nel frattempo, inizia a montare 3 tuorli e, quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 121°, uniscilo ai tuorli continuando a montare fino a raffreddamento.
  • Monta 200 ml di panna in un contenitore a parte.
  • Aggiungi al composto di tuorli la granella di torrone alle mandorle e, se lo gradisci, del cioccolato fondente tritato.
  • Mescola delicatamente per amalgamare. Incorpora anche la panna montata con l’aiuto di una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l’alto.
  • Versa il tutto all’interno di uno stampo per torte 23 x 11 cm foderato con pellicola alimentare. Livella il tutto e riponilo in congelatore per almeno 6 ore.
  • Al momento di servire, preleva il semifreddo dallo stampo, rimuovi la pellicola e trasferisci il dolce su un piatto.
  • Guarnisci il semifreddo con il torrone spezzettato precedente mente messo da parte.

 

L’idea di un semifreddo al torrone ti ha incuriosito? Che aspetti corri a prepararlo con il nostro torrone di Santa barbara alle Mandorle… semplice e genuino come vuole la tradizione!